A VOLTE È PIÙ SEMPLICE SFUGGIRE ALLA MORTE CHE RITROVARSI
Prendete un killer in fuga dal suo passato. Aggiungete il bunker dove vive. E condite con una sana abitudine alla meditazione. Sono i tre ingredienti de “Lo Specialista” di Shi Heng Wu, pseudonimo del monaco Shaolin protagonista del romanzo di Mauro Baldrati. In verità, Baldrati si è sostituito il nome. Lui, collaboratore di Lotta Continua e redattore di Frigidaire a Roma, che nei primi anni Ottanta si è trasferito a Milano, dove ha lavorato per circa un decennio come fotografo free-lance per le maggiori riviste e agenzie. Lui, che vanta diversi racconti pubblicati, ora si ispira a una storia vera. Chi è “Lo Specialista”? Lo sa bene l’editore Fanucci che ci svela la trama: “È un killer internazionale, il migliore sulla piazza. Freddo, efficiente, addestrato e infallibile, onora i suoi contratti con serietà e impegno. Vive come un eremita nella sua ‘tana’, una sorta di bunker in un quartiere industriale dismesso nell’estrema banlieue di Parigi. Qui si ritira dopo le missioni e pratica la meditazione e le arti marziali.
Un giorno, sulla spiaggia di Tunisi, il luogo dove il suo intermediario è solito incontrarlo per affidargli un incarico, decide di ritirarsi. Forse lo fa perché, con la sua vita frugale, ha messo da parte un enorme gruzzolo oppure perché non vuole portare a termine la nuova missione: far saltare in aria un giudice americano con tutta la famiglia. Qualcosa in lui gli suggerisce di rifiutare e di uscire dal giro. Ma presto scopre che nel suo ambiente non è previsto il pensionamento.
L’appartenenza all’organizzazione è totale, e sarà lui, questa volta, a essere inseguito dai cacciatori di taglie di tutto il mondo. La fuga è l’unica alternativa. Raggiunge Tokyo dove, con l’aiuto di un complice, spera di comprare una nuova identità e un nuovo nascondiglio. Ma le cose non vanno come previsto. Si ritroverà braccato dai killer della Yakuza, fino a quando non farà un incontro che lo porterà a scoprire la sua vera origine e cambierà per sempre la sua vita”