Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

SALVINI RILANCIA IPOTESI DI CONDONO EDILIZIO. LEGAMBIENTE RISPONDE

Legambiente: “Parole assurde quelle di Salvini. Al Paese serve ben altro. Gli abusi edilizi, piccoli e grandi, si combattono con le ruspe non con l’ennesima sanatoria. E per far ripartire l’economia, bisogna investire nella messa in sicurezza del patrimonio edilizio e nell’efficienza energetica”. Questa la risposta di Stefano Ciafani, Presidente nazionale di Legambiente, a commento delle dichiarazioni rilasciate oggi da Salvini.

“In piena emergenza coronavirus, il leader leghista Matteo Salvini torna nuovamente a parlare di condono edilizio e pace fiscale sostenendo che seppur la parola condono sia una brutta parola in tempi di pace, ma in tempi di guerra una soluzione di tutte le controversie vada trovata. Un’affermazione assurda perché ogni volta che si annuncia o si parla di un’ipotesi di condono si mette carburante nelle ruspe dei cantieri abusivi invece che in quelle delle demolitrici. Al Paese serve ben altro. Bisogna da un lato investire, come hanno chiesto insieme Legambiente e Fillea-CGIL, sulla messa in sicurezza del patrimonio edilizio, su interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica degli edifici, sulla rigenerazione urbana. E dall’altro far partire davvero le demolizioni delle case abusive in tutta Italia. Per ripristinare la legalità tanto cara a Salvini, occorre approvare una legge che passi dai Sindaci ai Prefetti la competenza delle operazioni di abbattimento, perché non condizionati dal ricatto elettorale, lasciando ai Comuni solo il controllo urbanistico del territorio e la repressione dei reati, compresa l’emissione delle ordinanze di demolizione. Cosa aspetta il leader leghista a promuovere una norma del genere? O preferisce perseguire la via della “legalità all’italiana”, perché le demolizioni vanno a toccare gli interessi degli abusivi che poi vanno a votare? “, così commenta Ciafani.

Pubblicato da robertamaresci

giornalista e scrittrice

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: