Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

EFFETTO LOCKDOWN: NEL FERRARESE E’ EMERGENZA NUTRIE, SONO IL DOPPIO DEGLI UOMINI

“Il necessario lockdown per la pandemia lascia spazio, come l’abbandono dei pascoli in montagna, all’avanzare della natura che, se non è gestito, può condizionare il nostro stesso esistere – dice Francesco Vincenzi, Presidente di ANBI – Non rendersi conto della gravità della situazione ci rende simili a coloro che, avvisati per tempo di un pericolo incombente, non tengono conto degli allarmi, salvo poi ritrovarsi a fare i conti con i conseguenti problemi. La drammatica esperienza del Covid-19 deve esserci da monito non solo in ambito sanitario, ma più in generale per le necessità di politiche preventive per la sicurezza dei territori”. E nel ferrarese lancia l’allarme Franco Dalle Vacche, presidente del Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara, nel cui comprensorio si possono stimare circa 500.000 nutrie, quasi il doppio dei cittadini dell’intera provincia. Sono un autentico pericolo per le produzioni agricole, l’incolumità pubblica, la tenuta arginale dei corsi d’acqua, ma anche per la circolazione stradale.

Originarie dell’America del Sud, le nutrie furono importate per produrre pellicce; sono molto prolifiche e si cibano di vegetali per una quantità giornaliera, corrispondente al 25% del loro peso, causando ingenti i danni al mondo agricolo. E poi le loro tane, che mettono a rischio il crollo degli argini.

Pubblicato da robertamaresci

giornalista e scrittrice

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: