Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

1 MAGGIO IN QUARANTENA: PICNIC SUL SOFA O AGRIBAG?

Grigliate per la Festa del Lavoro o kit per il picnic con consegna a domicilio dagli agriturismi. È il primo maggio al tempo del Coronavirus. In casa. Al contrario dello scorso anno, quando il 23% degli italiani aveva programmato una gita, il 10% una vacanza, l’8% una visita ai parenti e il 7% la partecipazione a concerti e manifestazioni, secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’. 

“A Roma, nella Capitale, il kit – sottolinea la Coldiretti – prevede gli ingredienti immancabili della festa quali vino dei castelli, formaggio pecorino, salame corallina, pane e le classiche fave fresche che nell’anno (bisestile) della pandemia hanno spesso la luna “storta”. Si tratta – spiega la Coldiretti – di un attaccamento al contrario del seme all’interno del baccello, con il filetto rivolto verso il basso, che si traduce in campagna in una resa produttiva inferiore rispetto al solito, sul quale sembra che anche le fasi lunari abbiano una qualche influenza. Non cambia nulla nell’abbinamento con il pecorino che unisce – sottolinea la Coldiretti – due prodotti della tradizione agroalimentare nazionale conosciuti entrambi fin dal tempo degli antichi romani ed è irrinunciabile in molte regioni come Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo e Molise. Ma le proposte di Campagna Amica per il pacco salva picnic variano da regione a regione e se in Liguria contiene formaggi, salumi e focaccia, in Puglia a Bari il ‘Pacco Amico’ contiene fresche, pane di Altamura DOP, vino Nero di Troia, una caciotta di capra e la salsiccia di Faeto al finocchietto mentre in Veneto – conclude la Coldiretti – si sperimenta l’agribag con uova sode con asparagi, frittata con cipolla, salame, pane biscottato e per dessert la fregolott, un dolce sbriciolato accompagnato da una bottiglia di Prosecco o per i puristi del rosso il tradizionale Merlot.

Pubblicato da robertamaresci

giornalista e scrittrice

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: