Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

LOCKDOWN PER CORONAVIRUS PORTAFORTUNA: STARTUP PROP-TECH ITALIANWAY APRE SUMMIT MONDIALE VACATION RENTAL (VRWS)

La startup che durante il lockdown ha creato la prima “Unità di crisi per gli Affitti Brevi” aprirà il summit mondiale dedicato al turismo extra alberghiero il prossimo 10 e 11 ottobre.
L’azienda ha di bello che ha creato una rete di 100 operatori italiani a cui ha messo a disposizione tutto il know how in termini di innovazione e tecnologia su cui ha investito dalla nascita (un software integrato sviluppato internamente con 4 milioni di euro in grado di gestire l’intero processo del vacation rental, automatizzandolo), per abbattere i costi e consentire alle aziende meno strutturate di attraversare indenni questa fase 3 in vista di una ripartenza effettiva del turismo in Italia, tra i più colpiti dalla pandemia. È così che Prop-Tech Italianway è diventata nel luglio scorso network aggregatore con il lancio della prima OTA italiana degli affitti brevi, il portale italianway.house.

“Il Covid rappresenta uno shock esogeno, non è una crisi del settore in sé, per cui così com’è arrivato ad un certo punto passerà e bisogna farsi trovare pronti, perché nel frattempo il mondo dei cosiddetti affitti brevi è cambiato e cambierà ancora come dimostra ad esempio il fenomeno del cosiddetto holiday working che per primi come Italianway abbiamo vissuto questa estate e segnalato già a inizio agosto con un boom di prenotazioni pari al 20% del totale. Essere stati selezionati come best practice per un evento dalla risonanza mondiale come il VRWS, tanto più dopo questi mesi così difficili, è una gran bella soddisfazione”. L’AD di Italianway Marco Celani commenta così la notizia che vede la startup prop-tech, che guida da quattro anni, unica azienda italiana del settore presente all’evento.

Pubblicato da robertamaresci

giornalista e scrittrice

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: