Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

WORLD TOILET DAY: FESTA DELL’IGIENE NEI BAGNI

Torna l’appuntamento con la Giornata internazionale dedicata alla toilette, istituita dall’ONU nel 2001 per migliorare le condizioni igienico-sanitarie dei bagni nel mondo, insieme al lavaggio adeguato e frequente delle mani. Il 19 novembre è il World Toilet Day. E per l’occasione l’Initial Italia ha commissionato a BVA-Doxa una indagine da cui emerge una significativa crescita di attenzione per l’igiene e la pulizia degli ambienti a seguito della pandemia di COVID-19. Secondo 3 italiani su 4, prima dell’arrivo del coronavirus le aziende non prestavano molta attenzione all’igiene dei sanitari del bagno, e il 37% ha affermato che apprezzerebbe l’organizzazione di training sulle buone pratiche di igiene da parte del datore di lavoro.

 In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, il richiamo all’attenzione verso questi temi deve risuonare ancora più forte e sottolineare l’importanza di igiene e pulizia dei bagni nei luoghi comuni, come gli uffici e i luoghi di lavoro in generale.

“È in questi ambienti che le buone pratiche di una corretta igiene vengono spesso meno, proprio a causa della mancanza di una pulizia costante e periodica delle toilette e della scarsa igiene dei sanitari” – spiega Luca Peretti, Quality, Safety, Health & Environment Manager di Rentokil Initial Italia. “Paradossalmente, più i bagni e i sanitari sono sporchi, più le persone adottano comportamenti di igiene errati, eliminando passaggi fondamentali come il lavaggio delle mani dopo aver utilizzato i servizi igienici”.

Initial, azienda leader mondiale in servizi per l’igiene e profumazioni per ambiente, ha voluto indagare su questa tematica, realizzando insieme a BVA-Doxa una ricerca per analizzare il cambiamento delle abitudini dei lavoratori e il loro rapporto con i servizi igienici nei luoghi di lavoro a seguito della pandemia di COVID-19. Quest’anno, nonostante il lungo periodo di smart-working per molti lavoratori, l’emergenza sanitaria ha portato un fortissimo aumento del livello di attenzione per la cura dell’igiene e, per alcuni aspetti, ha instillato un maggiore senso di responsabilità nelle persone.

Pubblicato da robertamaresci

giornalista e scrittrice

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: