“La pandemia ha rallentato in maniera assai significativa il programma di eliminazione dell’HCV. Si calcola che un ritardo di un anno nella cura per l’epatite C peserà fra 5 anni in aumento di circa 7mila morti per cirrosi da HCV, solo per l’Italia” spiega il Prof. Antonio Craxì (in foto), Ordinario di Gastroenterologia presso l’UniversitàContinua a leggere “EPATITE C E COVID: URGE RIPRENDERE SCREENING DOPO PANDEMIA”
Archivi dei tag:hcv
HCV: PAESE LIBERO ENTRO IL 2030?
“Stentano ancora a riprendere i trattamenti per l’Epatite C con il ritmo precedente, dopo il lockdown si mantiene una riduzione di oltre il 90%. Occorre ripartire in autunno, abbinando un’azione incisiva per la ricerca del sommerso” è quanto sottolinea il Prof. Massimo Galli, Past President SIMIT, Professore Ordinario Malattie Infettive, Università degli Studi di Milano,Continua a leggere “HCV: PAESE LIBERO ENTRO IL 2030?”