Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

8 GIUGNO, OCEANI IN FESTA: DANNI DA MASCHERINE E GUANTI USA E GETTA

Che fine fanno il miliardo di mascherine usa e getta e circa i 500 milioni di guanti al mese che usiamo contro il Covid-19? Secondo stime di Legambiente, la produzione di questi rifiuti è di circa 70mila tonnellate annue, pari allo 0,23% di quelli urbani raccolti e smaltiti in Italia. Un quantitativo che può arrivareContinua a leggere “8 GIUGNO, OCEANI IN FESTA: DANNI DA MASCHERINE E GUANTI USA E GETTA”

LAVORI GREEN PRE-COVID: OLTRE 1 MILIONE E 600MILA I POSTI DI LAVORO ‘CIRCOLARI’

Legambiente e Green Factor, nell’ambito del progetto ECCO (Economie Circolari di COmunità), hanno sviluppato un’analisi sul futuro dell’occupazione green in Italia, concentrandosi su 55 figure professionali e sottoposto un questionario ad un gruppo selezionato di attori dell’economia circolare, per testare il grado di fiducia in una possibile ripresa basata su uno sviluppo sostenibile. Tra iContinua a leggere “LAVORI GREEN PRE-COVID: OLTRE 1 MILIONE E 600MILA I POSTI DI LAVORO ‘CIRCOLARI’”

LA RICETTA DI PEZZA: BAMBOLA CONTRO LO SPRECO

“Sono 100 milioni le tonnellate di tessili prodotti all’anno nel mondo, e solo l’1% di questi viene riciclato: ogni anno finiscono in discarica per essere inceneriti 12 milioni di indumenti con emissioni di CO2 altissime. I vestiti, oltre ad essere una necessità, rappresentano una delle principali fonti di inquinamento. L’industria della moda è responsabile delContinua a leggere “LA RICETTA DI PEZZA: BAMBOLA CONTRO LO SPRECO”

LA RICETTA ANTISPRECO: IL DADO VEGETALE

“Oltre un terzo dei rifiuti urbani italiani è costituito dalla frazione organica: avanzi di cucine domestiche, ristoranti, bar, mense, nonché gli scarti di mercati rionali e di quartiere. L’umido rappresenta il 36% del totale della differenziata, con una produzione di 113 kg per abitante, ogni anno – dicono da Legambiente –. Nei frigoriferi, gli alimentiContinua a leggere “LA RICETTA ANTISPRECO: IL DADO VEGETALE”

A.A.A. CERCASI MAMMA UMANA PER LE CARETTA CARETTA

Cercasi una mamma “umana” per proteggere le tartarughe marine. La campagna Tartalove di Legambiente lancia questo spot in occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2020. Solo in Italia sono più di 10mila gli esemplari ogni anno muoiono a causa di catture dopo essere rimaste impigliate nelle reti da pesca o catturate dagli amiContinua a leggere “A.A.A. CERCASI MAMMA UMANA PER LE CARETTA CARETTA”

33 IDEE GREEN PER RILANCIARE L’ITALIA: NON SPRECHIAMO LA #FASE2

Banda larga, ricariche auto elettriche, scuole sicure e case a risparmio energetico, sbloccare impianti da rinnovabili, togliere barriere non tecnologiche, bonificare siti inquinati e fare la rigenerazione urbana. Sono alcuni ingredienti della ricetta green che Legambiente lancia oggi al Governo, nella settimana di inizio della Fase2 nella gestione del Coronavirus, presentando un pacchetto di 33Continua a leggere “33 IDEE GREEN PER RILANCIARE L’ITALIA: NON SPRECHIAMO LA #FASE2”

SPIAGGE LIBERE E COVID-19: ACCESSO PER TUTTI

LEGAMBIENTE, “NO A RIDUZIONI, CHIUSURE O CESSIONI DEL LITORALE LIBERO AI PRIVATI” Libero accesso, utilizzo sicuro e sostenibile. In vista della prossima stagione estiva sono tre gli ingredienti che secondo Legambiente occorrono ai Comuni per mantenere fruibili le spiagge libere. “In attesa di capire quali misure verranno disposte dall’amministrazione centrale per quanti vorranno andare alContinua a leggere “SPIAGGE LIBERE E COVID-19: ACCESSO PER TUTTI”

DECRETO LIQUIDITA’: SI CAMBINO NORME

 STOP AL RISCHIO DI FINANZIARE CON LA GARANZIA DELLO STATO ECOMAFIOSI ED ECOCRIMINALI “Chi ha commesso reati gravi, come quelli previsti dai delitti contro l’ambiente inseriti dal 2015 nel Codice penale, non ha diritto al sostegno pubblico”. Questo in sintesi quanto chiede la Magistratura e su quanto concorda Legambiente. Perché il decreto “Liquidità”, approvato loContinua a leggere “DECRETO LIQUIDITA’: SI CAMBINO NORME”

SALVINI RILANCIA IPOTESI DI CONDONO EDILIZIO. LEGAMBIENTE RISPONDE

Legambiente: “Parole assurde quelle di Salvini. Al Paese serve ben altro. Gli abusi edilizi, piccoli e grandi, si combattono con le ruspe non con l’ennesima sanatoria. E per far ripartire l’economia, bisogna investire nella messa in sicurezza del patrimonio edilizio e nell’efficienza energetica”. Questa la risposta di Stefano Ciafani, Presidente nazionale di Legambiente, a commento delle dichiarazioni rilasciateContinua a leggere “SALVINI RILANCIA IPOTESI DI CONDONO EDILIZIO. LEGAMBIENTE RISPONDE”