Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

CORONAVIRUS E SMART WORKING: VANTAGGI ANCHE IN BUSTA PAGA

Senza tenere conto della “qualità della vita” per i dipendenti, le analisi che operano un focus su aspetti puramente economici o di performance sono tutte concordi nel considerare lo smart working una soluzione particolarmente vantaggiosa, anche se ancora poco sfruttata, soprattutto nel nostro paese. Secondo i dati di Variazioni, società di work-life balance e changeContinua a leggere “CORONAVIRUS E SMART WORKING: VANTAGGI ANCHE IN BUSTA PAGA”

IN SMARTWORKING È BOOM DEGLI AUDIO 8D

Contro la monotonia della quarantena, i brani musicali immersivi in 8D spopolano sulle chat private. L’8D per chi non lo conosce sta per «8 dimensioni», ribadendo il carattere multidimensionale dell’ascolto e rappresenta in questo senso l’ultima frontiera uditiva: il suono non sembra provenire da cuffie o auricolari, ma da uno spazio indefinito che invita a adContinua a leggere “IN SMARTWORKING È BOOM DEGLI AUDIO 8D”

DANNI ALLA VISTA PER DIDATTICA A DISTANZA E SMART-WORKING

STUDENTI A RISCHIO MALATTIA OCCHIO SECCO PER DAD E SMART-WORKING Volete mantenere in salute la vista? Esperti dell’occhio secco di fama internazionale della TFOS raccomandano di seguire la regola 20/20/20: Ogni 20 minuti di visione da vicino fissa un punto lontano 20 piedi (6.096 metri) per almeno 20 secondi. Ogni 20 minuti chiudi le palpebreContinua a leggere “DANNI ALLA VISTA PER DIDATTICA A DISTANZA E SMART-WORKING”