“Stentano ancora a riprendere i trattamenti per l’Epatite C con il ritmo precedente, dopo il lockdown si mantiene una riduzione di oltre il 90%. Occorre ripartire in autunno, abbinando un’azione incisiva per la ricerca del sommerso” è quanto sottolinea il Prof. Massimo Galli, Past President SIMIT, Professore Ordinario Malattie Infettive, Università degli Studi di Milano,Continua a leggere “HCV: PAESE LIBERO ENTRO IL 2030?”
Archivi dei tag:Massimo Galli
CONTRO L’EPATITE TEST CONGIUNTI PER COVID E HCV
By by HCV entro il 2030. Almeno secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Di certo l’innovazione garantita dai nuovi farmaci antivirali ad azione diretta (DAA) per il trattamento dell’epatite C ha avuto una portata rivoluzionaria per la possibilità di eradicare il virus in maniera definitiva, in tempi rapidi e senza effetti collaterali. Tuttavia, l’emergenza globale determinataContinua a leggere “CONTRO L’EPATITE TEST CONGIUNTI PER COVID E HCV”
INFETTIVOLOGI: NULLA SOSTIENE CHE IL VIRUS SI SIA RABBONITO
Il Coronavirus non si è attenuato. Non vanno alimentate false speranze. Manteniamo alta l’attenzione per evitare nuovi contagi. Lo dicono gli esperti. “Al momento non ci risultano evidenze molecolari che depongano per mutazioni del virus che ne possano giustificare un’attenuazione. Ipotesi non confermate sulla minor virulenza di SARS-CoV-2 possono creare false sicurezze e ridurre pericolosamenteContinua a leggere “INFETTIVOLOGI: NULLA SOSTIENE CHE IL VIRUS SI SIA RABBONITO”