Contro la monotonia della quarantena, i brani musicali immersivi in 8D spopolano sulle chat private. L’8D per chi non lo conosce sta per «8 dimensioni», ribadendo il carattere multidimensionale dell’ascolto e rappresenta in questo senso l’ultima frontiera uditiva: il suono non sembra provenire da cuffie o auricolari, ma da uno spazio indefinito che invita a ad ascoltare più con il cervello che con le orecchie. Sennheiser propone due modelli di cuffie evergreen: le MOMENTUM Wireless III con funzioni Auto On/Off e Smart Pause e il Three Active Noise Cancellation che permette di eliminare attivamente il rumore dell’ambiente esterno o, al contrario, attivando il sistema Transparent Hearing, si può evitare di perdere la percezione del luogo circostante (399 €); oppure HD 800 S, disegnata costruita e assemblata a mano in Germania, usando tra i materiali anche il Leona, originariamente impiegato in campo aeronautico, conosciuto per garantire poche oscillazioni (1.599 €). Tra le caratteristiche top, va sottolineato come le sue capsule, sono ricoperte da soffici padiglioni in microfibra, sono state progettate in modo tale che le onde sonore vengano dirette all’orecchio con una leggera angolazione assicurando una percezione particolarmente naturale e pulita del suono.
IN SMARTWORKING È BOOM DEGLI AUDIO 8D
