Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

PANDEMIA FA RISCOPRIRE I LEGAMI FAMILIARI

La quarantena in famiglia è stato un bene per 46 nuclei italiani su 100, mentre solo 19 famiglie hanno peggiorato la relazione. L’impatto positivo è stato per lo più riscontrato nelle coppie che hanno uno (55%) o più (53%) figli. Molte però quelle che vivono sia con minori che con altri adulti ad aver percepito un peggioramento nelle interazioni (30%). È quanto emerge da un’indagine condotta da Altronconsumo. Il tema? L’impatto della pandemia su abitudini e comportamenti degli italiani. Su 1044 intervistati, nel 47% dei casi il rapporto fra adulti e bambini in questo scenario è migliorato, ma una buona parte (26%) riscontra problematiche. Nel 29% dei casi è la gestione delle attività scolastiche ed educative di bambini e adolescenti a generare tensione.

Nonostante i rapporti tendano a migliorare, nel 63% dei casi non mancano occasioni di contrasto in famiglia, le principali cause sono: obbligo a dividere lo stesso spazio tutto il giorno (31%), divisione delle mansioni domestiche (23%), approccio differente in merito alle misure precauzionali da adottare (22%) e condivisione di dispositivi tecnologici (22%).

Pubblicato da robertamaresci

giornalista e scrittrice

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: